La situazione iniziale
Da oltre un secolo, Moosmayr è una delle aziende leader nel settore del commercio all'ingrosso in Austria e rifornisce più di 5.000 rivenditori con circa 12.000 articoli diversi, come prodotti e utensili per fumatori, prodotti per ufficio e per il tempo libero.
Nel 2015, Susanne Moosmayr-Schlager e Michael Moosmayr sono subentrati come amministratori delegati dell'azienda di famiglia alla quarta generazione. La loro visione: garantire il futuro dell'azienda nel lungo periodo, con maggiore capacità di stoccaggio, maggiore flessibilità ed efficienza. Allo stesso tempo, era necessario contrastare la crescente pressione dei costi e la carenza di personale qualificato con una completa automazione dei processi.
Moosmayr cercava una soluzione integrata da un unico fornitore per la pianificazione e l'implementazione nei locali aziendali esistenti. SSI SCHÄFER li ha convinti grazie alla sua competenza, alla solida esperienza nell'implementazione di strutture di stoccaggio complesse e all'hardware e al software di proprietà.
La soluzione
Un nuovo ambizioso progetto ha aperto la strada di Moosmayr verso il futuro. Nel 2020 è stata avviata la costruzione di un moderno centro logistico con un magazzino ad alte prestazioni su un'area di 10.000 m² presso la sede centrale di Hofkirchen an der Trattnach, in Austria. Il magazzino è lungo 75 m, largo 15 m e alto 32 m e può ospitare circa 6.000 pallet. Inoltre, il magazzino shuttle SSI Cuby, alto 10 metri, offre 16.000 posti di stoccaggio per le cassette. Per sfruttare al meglio lo spazio di stoccaggio, i corridoi tra le scaffalature sono così stretti che l'installazione delle macchine di stoccaggio e prelievo è stata un vero e proprio lavoro di precisione.
Dalla messa in funzione nel 2021, 36 navette SSI Cuby sono attive su 18 livelli in due corridoi con una velocità fino a 2,5 m/s. Quando viene attivato un ordine del cliente, le navette recuperano gli articoli richiesti in pochi secondi e trasferiscono i contenitori al sistema di trasporto utilizzando un elevatore a navetta.
Nella Advanced Pick Station, gli operatori prelevano gli articoli dal contenitore di origine e li depositano nel contenitore di destinazione. Il sistema Pick by Light e il monitoraggio a griglia luminosa dei punti di destinazione assicurano una guida chiara all'operatore e garantiscono la massima qualità di prelievo.
Nel 2023, la capacità di stoccaggio dell'edificio esistente è stata ampliata per soddisfare le crescenti esigenze. È stato installato un sistema Miniload all'avanguardia, con due corsie e circa 1.500 postazioni di stoccaggio per cassette. Inoltre, sono state allestite otto nuove stazioni di confezionamento, che integrano in modo ottimale le 16 stazioni esistenti. Questo ampliamento consente a Moosmayr di confezionare le merci in modo ancora più efficiente e flessibile e di evadere più rapidamente i crescenti volumi di ordini.
Tutti i processi di stoccaggio, immagazzinamento, trasporto e picking sono controllati e monitorati dal WCS (Warehouse Control System) di WAMAS. Il sistema risponde in tempo reale ai cambiamenti delle condizioni e può, ad esempio, integrare senza problemi gli ordini dei clienti inseriti nei processi con breve preavviso.