Come funzionano le scaffalature mobili

Le nostre scaffalature mobili sono carrelli su cui possono essere collocati tutti i sistemi di scaffalature e armadi SSI SCHÄFER. Questi vengono spostati parallelamente l'uno all'altro con l'aiuto di una manovella. In questo modo si apre un solo corridoio per accedere rapidamente a tutti i prodotti immagazzinati e si risparmia spazio in ufficio, in officina o in magazzino. Si evitano costose espansioni dell'impianto, si riducono i tempi di percorrenza e si ottimizzano notevolmente i processi interni. I vantaggi sono:

  • Funzionamento intuitivo senza necessità di una lunga formazione tecnica

  • Disponibilità a lungo termine del sistema 

  • Bassi costi di manutenzione

  • Funzionamento semplice senza grandi sforzi

Le nostre scaffalature mobili per carichi leggeri e medi sono disponibili nelle seguenti versioni, a seconda delle merci immagazzinate e delle esigenze:

Sistema a binari: ancorando i binari nel pavimento, questa variante è adatta anche a strutture alte e strette. 

Sistema trackless: poiché non è necessario modificare il pavimento esistente quando si installa questa variante, la soluzione trackless può essere facilmente installata su quasi tutte le superfici esistenti ed è ideale anche per pavimenti speciali o riscaldati. 

I campi di applicazione delle nostre scaffalature mobili per carichi leggeri e medi:

  • Uffici

  • Archivi

  • Produzione

  • Biblioteche

  • Musei

  • Stoccaggio di ricambi

  • Stoccaggio pneumatici