RackBot System Elevate - Soluzione ad alte prestazioni per magazzini semi-automatici
SSI SCHÄFER combina robot, sistemi di scaffalature, stazioni di lavoro e ambienti IT in una soluzione completa ad alta efficienza
Novità: grazie alle loro capacità combinate di arrampicata e di guida, gli agili ClimbBots ottimizzano l'elaborazione degli ordini
Massima disponibilità del sistema grazie al roaming completo dei robot
Potenti prestazioni di picking con un'elevata densità di stoccaggio
Breve periodo di ammortamento e scalabilità flessibile
La nuova variante RackBot System Elevate è una soluzione completa “goods-to-person” per l'automazione economica dei processi di picking in sistemi di scaffalature con altezza fino a 12 metri. Con l'ampliamento del proprio portfolio di prodotti robotici, SSI SCHÄFER, fornitore leader mondiale di soluzioni per tutte le aree dell'intralogistica, si conferma all'altezza del proprio obiettivo di aiutare i clienti a soddisfare le crescenti esigenze con una tecnologia affidabile e facile da integrare.
Full roaming: massima flessibilità e affidabilità
Poiché SSI SCHÄFER integra il controllo dei robot nel sistema di gestione degli ordini del magazzino, tutte le fasi di prelievo richieste possono essere sequenziate in modo ottimale e, se necessario, raggruppate. Di conseguenza, i ClimbBot riducono il tempo tra la creazione dell'ordine e la consegna dei contenitori a meno di due minuti. Inoltre, il rischio di errori di picking è ridotto a zero.
Grazie al loro design compatto, i bot possono percorrere corridoi stretti fino a 900 mm. La loro manovrabilità rende superflui i corridoi trasversali e lo spazio disponibile può essere utilizzato nel modo migliore: ad esempio, in un sistema alto 12 metri, è possibile creare fino a 30.000 posizioni di stoccaggio su 1.000 m² di superficie. In un ambiente di questo tipo, è possibile raggiungere tassi di rendimento fino a 4.000 contenitori per 1.000 m² in un'ora. A seconda del contenuto da prelevare, è possibile trasportare alla postazione di prelievo da 200 a 800 contenitori all'ora.
Molti anni di esperienza nel settore e un'ampia gamma di soluzioni
"Fino a poco tempo fa, i sistemi semiautomatici di movimentazione delle merci erano interessanti soprattutto per le aziende in grado di prevedere in modo affidabile i processi di picking. Chiunque volesse investire in queste soluzioni aveva bisogno di uno sviluppo commerciale stabile, di solito su un periodo di sette-dieci anni", spiega Markus Külken, VP Product Line Material Flow di SSI SCHÄFER. "Con RackBot System Elevate, questa prospettiva cambia radicalmente: combiniamo componenti standard potenti e collaudati per creare una soluzione completamente integrata con un periodo di ammortamento estremamente breve, in molti casi inferiore a un anno. Questo non solo abbassa la soglia d'ingresso, ma consente anche di creare casi aziendali sostenibili per soluzioni di magazzino semi-automatizzate in tempi di crescita dinamica, fluttuazioni stagionali o condizioni commerciali incerte."
Grazie all'elevata scalabilità di RackBot System Elevate, è possibile un'ampia gamma di applicazioni: da magazzini a scaffale più piccoli con poche migliaia di contenitori a sistemi con quantità di contenitori a sei cifre. Questo rende l'opzione adatta sia per l'ingresso nel magazzino semi-automatizzato sia per i casi aziendali che prevedono l'integrazione di soluzioni “goods-to-person” in sistemi completamente automatizzati su larga scala con requisiti di prestazioni elevati.
Integrazione completa del sistema
In qualità di general contractor, SSI SCHÄFER fornisce tutti i componenti della soluzione RackBot System Elevate e gestisce tutti i sottosistemi necessari alla realizzazione di un magazzino di picking semi-automatizzato. Gli esperti di automazione prestano particolare attenzione all'integrazione del controllo dei robot con la gestione degli ordini, indipendentemente dalla soluzione software che il cliente intende utilizzare. Inoltre, sono disponibili numerosi altri servizi di integrazione, come il collegamento delle merci in entrata, la distribuzione o l'approvvigionamento della produzione.
"A seconda delle esigenze del cliente, combiniamo robot, sistemi di scaffalature, tipi di carico, stazioni di lavoro e ambienti IT per creare soluzioni efficaci e complete. Poiché offriamo le tecnologie e i servizi necessari da un'unica fonte, il cliente ha un unico interlocutore per l'intero sistema", conclude Markus Külken, sottolineando come l'assistenza sia fornita da team di assistenza locali. "Il risultato è un sistema di picking che può essere implementato ed espanso rapidamente, offrendo uno stoccaggio e un prelievo autonomo delle merci in diversi contenitori. Ciò significa che i sistemi RackBot possono essere integrati in modo ideale nei processi di rifornimento e di picking esistenti".